{"id":24048,"date":"2025-03-20T15:57:30","date_gmt":"2025-03-20T14:57:30","guid":{"rendered":"https:\/\/www.assisieventi.it\/?p=24048"},"modified":"2025-03-20T16:03:42","modified_gmt":"2025-03-20T15:03:42","slug":"la-giornata-della-memoria-e-dellimpegno-cannara-ricorda-le-vittime-delle-mafie-con-un-convegno-speciale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.assisieventi.it\/la-giornata-della-memoria-e-dellimpegno-cannara-ricorda-le-vittime-delle-mafie-con-un-convegno-speciale\/","title":{"rendered":"La Giornata della Memoria e dell’Impegno: Cannara ricorda le vittime delle mafie con un convegno speciale"},"content":{"rendered":"
Il 21 marzo \u00e8 il primo giorno di primavera ed \u00e8 in questa data che l\u2019Italia celebra la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La ricorrenza, istituita con legge nel 2017, fu proclamata per la prima volta dall\u2019associazione Libera nel 1996 come reazione alla violenza sanguinaria della mafia, che in quegli anni si era macchiata di crimini terribili e stragi che hanno segnato per sempre la storia del nostro Paese. L\u2019Amministrazione Comunale di Cannara celebrer\u00e0 questa ricorrenza con un convegno rivolto agli studenti e alla cittadinanza, che si svolger\u00e0 proprio il 21 marzo alle ore 18.00 presso l\u2019Auditorium San Sebastiano. Tra gli interventi si segnala quello del Dott. Luca Bontempo, Comandante della Polizia Penitenziaria presso il Carcere di Spoleto, che ha condotto, in qualit\u00e0 di funzionario presso la Direzione Investigativa Antimafia e, successivamente, alle dirette dipendenze del Procuratore Nazionale Antimafia, complesse indagini di camorra e \u2018ndrangheta oltre che a carico di mafie straniere (albanesi, cinesi e nigeriane).<\/p>\n
E\u2019 altres\u00ec previsto l\u2019intervento del Dott. Fausto Cardella, attuale presidente della Fondazione umbra per la prevenzione dell\u2019usura, gi\u00e0 Procuratore Generale presso la Corte d\u2019Appello di Perugia. Nella sua carriera, il Dott. Cardella ha sostenuto l\u2019accusa in importanti processi contro la criminalit\u00e0 organizzata e, come membro della Direzione Distrettuale Antimafia, ha partecipato al pool di magistrati che ha condotto, tra le altre, le indagini sulle stragi di Capaci e di Via d\u2019Amelio. Il Sindaco di Cannara presenta cos\u00ec questo evento: \u201cIl ricordo \u00e8 un dovere civico, probabilmente uno dei pi\u00f9 difficili da adempiere. La memoria \u00e8 anche il doveroso tributo di una comunit\u00e0 verso chi ha perso la vita nella lotta contro il crimine organizzato. Per questo abbiamo voluto che al centro di questo convegno ci fossero i racconti di chi ha servito e serve le Istituzioni per contrastare tutte le mafie. Ai nostri ragazzi vogliamo donare questa esperienza affinch\u00e9 la forza dell\u2019esempio li spinga sempre a cercare la legalit\u00e0 e l\u2019onest\u00e0\u201d.<\/p>\n
<\/p>\n