{"id":23832,"date":"2025-02-27T14:21:44","date_gmt":"2025-02-27T13:21:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.assisieventi.it\/?p=23832"},"modified":"2025-02-27T14:22:15","modified_gmt":"2025-02-27T13:22:15","slug":"estremo-contemporaneo-studenti-a-confronto-sulla-letteratura-del-nuovo-millennio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.assisieventi.it\/estremo-contemporaneo-studenti-a-confronto-sulla-letteratura-del-nuovo-millennio\/","title":{"rendered":"Estremo contemporaneo, studenti a confronto sulla letteratura del nuovo millennio"},"content":{"rendered":"
Ad Assisi studenti a confronto con esperti di letteratura italiana del nuovo millennio per comprenderne tendenze e prospettive<\/span><\/span>, ma anche<\/span><\/span> per <\/span><\/span>prepararsi al meglio agli esami di maturit\u00e0<\/span><\/span>. L\u2019iniziativa s\u2019intitola \u201cEstremo contemporaneo\u201d ed \u00e8 promossa da Liceo <\/span><\/span>\u201c<\/span><\/span>Properzio<\/span><\/span>\u201d<\/span><\/span> e Convitto Nazionale <\/span><\/span>\u201c<\/span><\/span>Principe di Napoli<\/span><\/span>\u201d<\/span><\/span>,<\/span><\/span><\/a>con il sostegno del Comune di Assisi e il <\/span><\/span>patrocinio della MOD (Societ\u00e0 italiana per lo studio della modernit\u00e0 letteraria). Si terr\u00e0 il 3 marzo 2025, dalle 9.30 alle 12.30, presso il teatro della Pro Civitate Christiana di Assisi, proponendosi come <\/span><\/span>mattinata di studio in preparazione all\u2019esame di Stato, ma anche come <\/span><\/span>evento culturale di rilievo<\/span><\/span> con<\/span><\/span> la partecipazione di<\/span><\/span> due<\/span><\/span> dei pi\u00f9<\/span><\/span>illustri studiosi del tema: <\/span><\/span>Emanuele Zinato<\/span><\/span>, critico letterario italiano e ordinario di letteratura italiana contemporanea all\u2019Universit\u00e0 di Padova e <\/span><\/span>Morena Marsili<\/span><\/span>o<\/span><\/span>, <\/span><\/span>critica letteraria<\/span><\/span>, <\/span><\/span>docente all\u2019Universit\u00e0 di Padova e al Liceo <\/span><\/span>Galilei di Selvazzano Dentro. Entrambi illustreranno ai ragazzi temi e forme della letteratura italiana dal 2000 ad oggi, facendo il punto della situazione su romanzo, poesia, critica ma anche su <\/span><\/span>questioni <\/span><\/span>chiave del dibattito sulla contemporaneit\u00e0 letteraria. All\u2019iniziativa porter\u00e0 i saluti <\/span><\/span>Paolo Mirti, assessore <\/span><\/span>a<\/span><\/span> scuola e politiche giovanili<\/span><\/span> del Comune di Assisi.<\/span><\/span><\/p>\n<\/p>\n