(Stefano Berti, Agnese Paparelli) È tutto pronto a Palazzo di Assisi per la Sagra dell’Arvoltolo farcito e delle norcinerie umbre. Dall’1 al 10 settembre torna la quarta edizione della festa organizzata grazie all’impegno dell’Associazione Palatium. Nella frazione di Assisi si potranno assaggiare arvoltoli impastati sul momento, fritti e farciti con tutte le prelibatezze del territorio. (Continua dopo il video)
“L’arvoltolo è da sempre nella nostra tradizione – dice Mattia Mariucci dell’Associazione Palatium – per questo abbiamo deciso di dedicargli una vera e propria sagra rinnovandolo ma senza mai dimenticarci della tradizione. Lo farciamo per tutti i gusti e i palati. Quest’anno troverete tante novità con una tensostruttura molto più ampia, cocktail bar, una pista immensa per ballare e divertimento per bambini e non solo”.
“Ci sarà l’arvoltolo speciale 2023 – continua Mattia – farcito con un’insalatina di lattuga, petti di pollo alla piastra marinati, bacon croccante e salsa yogurt. Per i palati vegetariani invece è stato inserito un ulteriore arvoltolo alla norma farcito con melanzane grigliate, pomodori arrosto, pesto di basilico e ricotta salata”.
“Con l’Associazione Palatium lavoriamo molto nel sociale, collaboriamo anche con le scuole del territorio e anche con le altre associazioni del paese. Organizzare una festa del genere è un grande impegno che parte da mesi e mesi prima, si parte da aprile fino ad ottobre. Abbiamo uno staff di circa 140 persone dove tutte sono indispensabili. L’obiettivo che ci prefissiamo è quello di crescere sempre”.
Oltre agli arvoltoli, antipasti, primi, torte al testo, stinco di maiale e ovviamente l’immancabile carne alla griglia. La manifestazione si terrà presso i giardini pubblici Ostilio Capezzali di Palazzo di Assisi con lo stand gastronomico che aprirà tutti i giorni alle ore 19:30. Ogni sera sarà aperto il cocktail bar. Oltre al buon cibo, ci sarà anche buona musica con l’esibizione delle migliori orchestre.