(Stefano Berti) Grande successo al centro polivalente ‘San Bernardino’ di Tordandrea di Assisi dove domenica 23 marzo è andato in scena il raduno nazionale di cani di razza Pastore Tedesco.
In tantissimi i presenti che non hanno voluto mancare all’appuntamento – organizzato dal SAS Società Amatori Schaferhunde, regione Umbria – provenienti da tutta Italia. La SAS mira a svolgere ogni azione per migliorare, incrementare e valorizzare la razza del Pastore Tedesco e a potenziare la selezione e l’allevamento.
Il Pastore Tedesco è un cane famosissimo, di taglia media, dalla struttura leggermente allungata, di buona robustezza e muscolatura. Il carattere è equilibrato, dai nervi saldi, sicuro di sé, di indole tranquilla con i familiari e assolutamente buona salvo provocazioni. È docile, ma altresì caratterizzato da buona combattività, tempra e coraggio, doti che lo rendono facilmente addestrabile a tutti gli impieghi, dalla guardia alla difesa, dalla pastorizia all’accompagnamento.
Tanti gli esemplari che sono stati giudicati da una giuria di eccellenza, sia a pelo corto che a pelo lungo. Tante le famiglie presenti, molti i bambini e i giovanissimi attratti dagli amici a quattro zampe.
“Abbiamo avuto l’occasione di vedere questi magnifici cani in tutta la loro bellezza e intelligenza – ha dichiarato Marylena Massini, consigliere comunale della Città di Assisi – doveva essere una giornata piovosa, invece San Bernardino ci ha donato tanti raggi del suo sole”.
In Umbria sono ben quattro le sezioni SAS e quest’anno a due di queste sezioni, sezione Perugia e sezione Terni è stato dato l’incarico di organizzare uno dei raduni nazionali che si svolgono in tutta Italia, una dozzina in tutto durante l’anno. E questo si è tenuto proprio nella frazione assisiate.
In queste competizioni nessun premio è in denaro, ma in palio ci sono solamente titoli assegnati durante i singoli eventi che porteranno poi al campionato italiano del Pastore Tedesco, grande evento conclusivo, al quale parteciperanno anche altre nazioni visto che il campionato italiano del cane Pastore Tedesco è considerato il più importante dopo quello in Germania.
Nella manifestazione che si è svolta domenica a Tordandrea di Assisi come detto una giuria d’eccezione, con anche due giudici tedeschi di fama internazionale e un giudice italiano conosciuto in tutta Europa.
“Le varie categorie di cani sono state suddivise per sesso ed età, hanno partecipato cani provenienti da tutta Italia e anche binomi anche da fuori nazione – spiegano gli organizzatori – ringraziamo le due sezioni organizzatrici, SAS Perugia e SAS Terni e tutti coloro che hanno partecipato”.
Una bella domenica insomma all’insegna del divertimento, con possibilità anche di usufruire di un’area snack per un pranzo o una merenda in compagnia, dedicata all’amico poi fedele dell’uomo: il cane.