Medjugorje, ponte tra Cielo e Terra: appuntamento a Santa Maria degli Angeli

Incontro organizzato dalla Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS per sabato 1 febbraio alle ore 16

Religione

Ha fatto molto scalpore l’intervista rilasciata il 15 gennaio scorso al Servizio Informativo ufficiale della Santa Sede da mons. Aldo Cavalli, inviato da papa Francesco a Medjugorje come visitatore apostolico, che ha dichiarato con fermezza che quella piccola località della Bosnia-Erzegovina è un grande luogo di grazia scelto dal Signore per farsi incontrare.

Sono ormai quasi 44 anni che la Madonna continua ad apparire ogni giorno a Medjugorje attirando milioni di pellegrini da ogni parte del mondo.

Nella storia delle apparizioni mariane quelle di Medjugorje rappresentano per molti aspetti una assoluta novità.

In nessun’altra apparizione la Madonna è apparsa così a lungo, comunicando così tanti messaggi e ad un gruppo così numeroso di veggenti cui ha affidato anche dei segreti che riguardano avvenimenti futuri.

Le varie commissioni di esperti che hanno esaminato i veggenti durante le apparizioni hanno escluso qualsiasi inganno o patologia e sono arrivate alla conclusione che si tratti di autentiche estasi.

E nel settembre scorso anche la Chiesa con il suo “Nihil obstat” ha dato il via libera al culto pubblico e ai pellegrinaggi a Medjugorje riconoscendolo come luogo di grazia.

Perché non c’è dubbio che l’esperienza più coinvolgente che si vive a Medjugorje è percepire Maria come una persona viva, come una figura reale, anche se in una dimensione che sfugge ai nostri sensi.

Ed è proprio grazie a questa sua straordinaria presenza che Maria tocca i cuori e li apre ai suoi messaggi di pace, conversione, preghiera e penitenza.

Per approfondire la conoscenza di questa straordinaria realtà  l’Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS ha organizzato un incontro aperto a tutti dal titolo “Medjugorje, ponte tra Cielo e Terra” che avrà luogo sabato 1 febbraio, ore 16, a Santa Maria degli Angeli, Assisi, presso l’Istituto delle Suore Francescane Angeline in Via Protomartiri Francescani n. 6.

Sarà come una sorta di viaggio virtuale in cui ci accompagnerà,  con la sua testimonianza e brevi filmati, il dott. Angelo Masciello, profondo conoscitore di Medjugorje, guida di pellegrinaggi sin dal 1985 e apprezzato autore di pubblicazioni e articoli giornalistici sull’argomento.

Al termine della testimonianza, S.Messa alle ore 17,45

PRENOTAZIONI IN SEGRETERIA

Tel.393.9715743

Email- [email protected]

PUBBLICITÁ ELETTORALE

SPETTACOLI E MANIFESTAZIONI

ASSOCIAZIONI